L' iscrizione a SOCREM Bergamo prevede la compilazione di un modulo di espressione della volontà di cremazione.
La dichiarazione di volontà va redatta di proprio pugno. L'adesione comporta il versamento di una quota una tantum, che varia a seconda delle determinazioni delle SOCREM locali.
L'iscrizione ad una SOCREM è valida su tutto il territorio nazionale. Consegnare la domanda unitamente a una copia della carta di identità. Il presidente provvederà ad autenticare la firma.
L'iscrizione riguarda unicamente la tutela della volontà del socio nei riguardi della cremazione della propria salma e non riguarda il trasporto, il funerale e tutte le altre attività connesse alle esequie che sono considerate giuridicamente e fiscalmente attività commerciali.
Scaricare e compilare la domanda d’iscrizione sul modulo di SOCREM Bergamo tramite i link di seguito:
Istruzioni per l'iscrizione a SOCREM
Modulo per la dispersione delle ceneri
(i moduli possono essere richiesti anche presso la sede di via Borgo Palazzo, 140/A - 24125 Bergamo).
Occorre scrivere di proprio pugno (non in stampatello) sulla domanda il testo della propria dichiarazione di volontà.
Recarsi con la domanda, debitamente compilata e accompagnata da una fotocopia del proprio documento di identità non scaduto, fronte e retro, e del proprio codice fiscale, presso la sede dell’associazione ove il presidente autenticherà le firme apposte.
Si deve provvedere al seguente versamento:
- quota una tantum per chi ha oltre 80 anni € 75,00;
- quota una tantum ordinaria € 100,00.
La quota sociale di iscrizione può essere versata sul conto corrente postale n. 29935244 intestato a SOCREM - Società Bergamasca di Cremazione A.P.S. oppure sul conto corrente bancario Banco BPM - IBAN IT57J0503411102000000002012.
È possibile esprimere con altra dichiarazione anche la volontà di dispersione delle proprie ceneri.